..ma nooo..mr.jones !! solo uno scadente tentativo di copiare il grande Bill Viola !! ( come hanno fatto tutti gli artisti che sono venuti dopo..i suoi lavori) Basta immergersi in "white space" o "ocean without a shote" e tanti altri video di Viola per apprezzarne tutta la magia, la poesia e l'Arte che contengono e trasmettono, annullando con estrema abilità il compiacimento dell'horror...così leggibile e aggressivo nei video dei suoi "colleghi" !!
Ma questo è solo un video musicale che Cunningham ha realizzato per il progetto "Rubber John", volutamente fobico e nemmeno paragonabile con l'arte di Viola. E comunque Chris Cunningham rappresenta nel mondo dei videoclip quello che Viola rappresenta in quello dell'arte vera e propria.
i video sono sempre video...e comunque sia nascono sempre dal pensiero che si traduce in immagine e sempre di arte si tratta !! anche quelli musicali...partono dalla pretesa di fare "arte" e spesso attingono le "idee" da altri..
guardate! io, da solita analfabeta di ritorno che sono, non riesco ad apprezzare questo video: mi ha messo un'angoscia non indifferente!
lo so, lo so...era quello che voleva, quindi è bravo, ma...
ciò che più mi ha stupito è quello che ho trovato su youtube, dove sono finita per sbaglio cliccando per vedere il video. non ho fatto a tempo a riflettere a mente libera sul video perchè se ne sono accodati altri (non artistici!)su vari elephant man e altri "fenomeni" umani che non pensavo proprio potessero passare la censura di you tube. ...e pensare che io non sono particolarmente impressionabile (almeno credevo) e sono medico e spesso mi dicono che sono cinica...
..patatina...quella schifezza di elephant man l'hai trovato su you tube del video di mr.jones e confermi quello che volevo dire io.. se invece cerchi su quello di bill viola trovi l' Abramovic che è bravissima !!
Mi fa piacere vedere che il caro Cunningham ha scatena tanti commenti, evidentemente in un senso o nell'altro colpisce. Ma non accostate il suo lavoro alle mostruosità che si possono trovare in rete. Vi invito a cercare altri suoi lavori e ad approfondirne la conoscenza su WikiPedia che ne spiega meglio di me opera e meriti. Ve ne riporto uno stralcio: "Gestendo suono e immagine il regista britannico è stato capace di fornire dei referenti visivi e dei significati al linguaggio musicale, di per sé debolmente semantico. Questo risultato è stato ottenuto manipolando con piena libertà espressiva ma anche con rigore maniacale le variabili filmiche e profilmiche, in un rapporto musica/immagine basato sul ritmo. (...) È nelle tematiche trattate che Cunningham mostra la sua forza, rivelandosi un regista visionario come lo sono stati prima di lui (e lo sono ancora) registi cinematografici del calibro di David Cronenberg e Shinya Tsukamoto, con i quali condivide la passione per la contaminazione tra biologico e tecnologico. Calato nella realtà delle ibridazioni e delle contaminazioni che caratterizzano i molteplici linguaggi (figurativi, scritti, musicali, etc.) e le forme (brevi, lunghe, artistiche, promozionali, etc.) del nuovo millennio, Cunningham offre una propria visione dei cambiamenti e delle tensioni che caratterizzano la società tecnologizzata, filtrandola attraverso tutte le esperienze e le conoscenze che formano il suo bagaglio culturale. La ricerca formale unita alla padronanza dei mezzi tecnici e al perenne tentativo di ingannare (secondo le sue parole) il pubblico rende i lavori di questo giovane regista dei veri e propri capolavori del genere, nonché un punto di riferimento per altri operatori del settore".
PS: il protagonista del video è interpretato dallo stesso Cunningham...
ora a mente (e stomaco!) più fredda posso raccontarvi quacosa che forse ha più a che vedere con il lavoro artistico.
come al solito l'opera d'arte va presa come l'artista la propone e non può/deve essere toccata.
la prima volta che ho visto il video (non sapevo di cosa si trattasse) matti dormiva vicino a me quindi ho abbassato l'audio quasi completamente...e ho visto solo le immagini!
rivedendo il video con la musica è tutta un'altra cosa...veramente sono l'uno il completamento dell'altra e complessivamente il tutto è meno angosciante e più...rappresentazione?!
12 commenti:
..ma nooo..mr.jones !! solo uno scadente tentativo di copiare il grande Bill Viola !! ( come hanno fatto tutti gli artisti che sono venuti dopo..i suoi lavori)
Basta immergersi in "white space" o "ocean without a shote" e tanti altri video di Viola per apprezzarne tutta la magia, la poesia e l'Arte che contengono e trasmettono, annullando con estrema abilità il compiacimento dell'horror...così leggibile e aggressivo nei video dei suoi "colleghi" !!
Ma questo è solo un video musicale che Cunningham ha realizzato per il progetto "Rubber John", volutamente fobico e nemmeno paragonabile con l'arte di Viola.
E comunque Chris Cunningham rappresenta nel mondo dei videoclip quello che Viola rappresenta in quello dell'arte vera e propria.
i video sono sempre video...e comunque sia nascono sempre dal pensiero che si traduce in immagine e sempre di arte si tratta !! anche quelli musicali...partono dalla pretesa di fare "arte" e spesso attingono le "idee" da altri..
Uff... polemica!
più che a bill viola (che non conoscevo prima di questo post) mi sembrava ispirato a Eraserhead di Lynch. (e ricorda pure un po' inland empire)
Condivido...linch e bill viola sono contemporanei...(artisticamente)! chi ha influenzato chi ??
guardate! io, da solita analfabeta di ritorno che sono, non riesco ad apprezzare questo video: mi ha messo un'angoscia non indifferente!
lo so, lo so...era quello che voleva, quindi è bravo, ma...
ciò che più mi ha stupito è quello che ho trovato su youtube, dove sono finita per sbaglio cliccando per vedere il video.
non ho fatto a tempo a riflettere a mente libera sul video perchè se ne
sono accodati altri (non artistici!)su vari elephant man e altri "fenomeni" umani che non pensavo proprio potessero passare la censura di you tube.
...e pensare che io non sono particolarmente impressionabile (almeno credevo) e sono medico e spesso mi dicono che sono cinica...
provate a vedere...
..patatina...quella schifezza di elephant man l'hai trovato su you tube del video di mr.jones e confermi quello che volevo dire io..
se invece cerchi su quello di bill viola trovi l' Abramovic che è bravissima !!
Mi fa piacere vedere che il caro Cunningham ha scatena tanti commenti, evidentemente in un senso o nell'altro colpisce.
Ma non accostate il suo lavoro alle mostruosità che si possono trovare in rete. Vi invito a cercare altri suoi lavori e ad approfondirne la conoscenza su WikiPedia che ne spiega meglio di me opera e meriti.
Ve ne riporto uno stralcio:
"Gestendo suono e immagine il regista britannico è stato capace di fornire dei referenti visivi e dei significati al linguaggio musicale, di per sé debolmente semantico. Questo risultato è stato ottenuto manipolando con piena libertà espressiva ma anche con rigore maniacale le variabili filmiche e profilmiche, in un rapporto musica/immagine basato sul ritmo. (...) È nelle tematiche trattate che Cunningham mostra la sua forza, rivelandosi un regista visionario come lo sono stati prima di lui (e lo sono ancora) registi cinematografici del calibro di David Cronenberg e Shinya Tsukamoto, con i quali condivide la passione per la contaminazione tra biologico e tecnologico. Calato nella realtà delle ibridazioni e delle contaminazioni che caratterizzano i molteplici linguaggi (figurativi, scritti, musicali, etc.) e le forme (brevi, lunghe, artistiche, promozionali, etc.) del nuovo millennio, Cunningham offre una propria visione dei cambiamenti e delle tensioni che caratterizzano la società tecnologizzata, filtrandola attraverso tutte le esperienze e le conoscenze che formano il suo bagaglio culturale. La ricerca formale unita alla padronanza dei mezzi tecnici e al perenne tentativo di ingannare (secondo le sue parole) il pubblico rende i lavori di questo giovane regista dei veri e propri capolavori del genere, nonché un punto di riferimento per altri operatori del settore".
PS: il protagonista del video è interpretato dallo stesso Cunningham...
Cunningham su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Chris_Cunningham
ora a mente (e stomaco!) più fredda posso raccontarvi quacosa che forse ha più a che vedere con il lavoro artistico.
come al solito l'opera d'arte va presa come l'artista la propone e non può/deve essere toccata.
la prima volta che ho visto il video (non sapevo di cosa si trattasse) matti dormiva vicino a me quindi ho abbassato l'audio quasi completamente...e ho visto solo le immagini!
rivedendo il video con la musica è tutta un'altra cosa...veramente sono l'uno il completamento dell'altra e complessivamente il tutto è meno angosciante e più...rappresentazione?!
Hai perfettamente centrato il senso dei lavori di Cunningham.
Posta un commento